- luna
- luna(o Luna nel sign. 1) s. f. 1 Unico satellite naturale della Terra, intorno alla quale compie una rivoluzione in 29d 12h 44m 3s: le fasi della Luna; un raggio di luna | Luna nuova, quando l'emisfero rivolto verso la Terra non è illuminato dal sole | Luna piena, quando l'emisfero rivolto verso la terra è completamente illuminato dal sole | Faccia di luna piena, tonda e grassa | Con questi chiari di –l, in questo momento critico | Fare vedere la luna nel pozzo, (fig.) ingannare, illudere. 2 Periodo di tempo che la Luna impiega per compiere una rivoluzione attorno alla terra, della durata di circa un mese: tornarono dopo tre lune | (fig.) Avere la –l, essere di malumore. 3 (fig.) Regione fantastica in cui si rifugia la mente quando perde il contatto con la realtà | Vivere, essere nel mondo della –l, non partecipare alla realtà | Essere ancora nel mondo della –l, non essere ancora nato. ETIMOLOGIA: dal lat. luna, della stessa radice di lux, lucis ‘luce’ (V.).
Enciclopedia di italiano. 2013.